Risparmio energetico
» News
Enti Locali: ultimi giorni per accedere alle risorse del “green new deal” europeo
15 gennaio 2021
Toscana: 3 milioni per le imprese che investono in efficienza energetica
11 dicembre 2015
La nuova frontiera delle pensiline tecnologiche
3 dicembre 2015
Smart city: un percorso per sostenibilità e risparmio verso il 2050
9 settembre 2015
FVG, doppia mossa per efficienza e risparmio energetico
6 luglio 2015
THERMOKAPPA di DANESI, i blocchi in laterizio dalle prestazioni uniche
4 marzo 2015
» Normativa
Legge 7/8/2012 n. 134 (G.U. 11/8/2012 n. 187)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese
Decreto Legge 22/6/2012 n. 83 (SO 26/6/2012 n. 147)
Misure urgenti per la crescita del Paese
Decreto Legge 6/12/2011 n. 201 (G.U. 6/12/2011 n. 284)
Disposizioni urgenti per la crescita, l'equita' e il consolidamento dei conti pubblici
Decreto Legge 6/7/2011 n. 98 (G.U. 6/7/2011 n. 155)
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
Legge 13/12/2010 n. 220 (G.U. 21/12/2010 n. 297)
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita' 2011)
» Prassi
Risoluzione Agenzia delle entrate 7/2/2011 n. 12/E
Richiesta di consulenza giuridica - detrazione d'imposta del 55% per l'installazione di sistemi termodinamici a concentrazione solare per la produzione di energia termica e di energia elettrica - comma 346 della legge n. 296 del 2006
Circolare Agenzia delle entrate 1/7/2010 n. 39/E
IRPEF - Risposte ad ulteriori quesiti relativi a deduzioni e detrazioni
Risoluzione Agenzia delle entrate 27/5/2010 n. 44/E
Interventi di riqualificazione energetica. Scheda rettificativa
Circolare Agenzia delle entrate 23/4/2010 n. 21
IRPEF - Risposte a quesiti relativi a deduzioni, detrazioni e crediti d'imposta
Risoluzione Agenzia delle entrate 26/1/2010 n. 3
Istanza di interpello - Regione Piemonte - Cumulabilità delle agevolazioni previste dalla legge regionale n. 23 del 2002 con la detrazione del 55% prevista per gli interventi edilizi finalizzati al risparmio energetico (legge n. 296 del 2006)
» Approfondimenti
L'efficienza energetica degli edifici: il ruolo delle pubbliche amministrazioni (Prima parte)
N. Lupica Spagnolo, S. Lupica Spagnolo (Ufficio Tecnico n. 1/2011)
L'efficienza energetica degli edifici: il ruolo delle pubbliche amministrazioni (Seconda parte)
N. Lupica Spagnolo, S. Lupica Spagnolo (Ufficio Tecnico n. 1/2011)