Questo articolo è stato letto 77 volte
Ristrutturazione villa con vincolo monumentale: quali oneri?

A cura di MARIO PETRULLI
Una società imprenditoriale: richiede l’esenzione degli oneri concessori per la ristrutturazione di una villa con vincolo monumentale, invocando l’art. 17 comma 3 lett. c) del Testo Unico Edilizia (d.P.R. n. 380/2001), secondo cui il contributo non è dovuto “per gli impianti, le attrezzature, le opere pubbliche o di interesse generale realizzate dagli enti istituzionalmente competenti nonché per le opere di urbanizzazione, eseguite anche da privati, in attuazione di strumenti urbanistici”. Inoltre, la società è destinataria di un finanziamento pubblico nell’ambito di un Patto territoriale, tramite la legge n. 488/1992.
Il Comune: respinge la richiesta di esenzione, in quanto nel caso in questione mancano i presupposti per l’operatività della norma invocata.
Ha ragione il Comune a respingere la richiesta di esenzione? Scopri la risposta esatta…

Casi pratici risolti Oneri di urbanizzazione e costo di costruzione: esonero e riduzione
Mario Petrulli, 2017, Maggioli Editore
22,00 € 19,80 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA