Tutto quello che c'è da sapere sulla nozione e l'applicabilità della pertinenza edilizia: la spiegazione dell'esperto alla luce della recente giurisprudenza
Pertinenza
Il TAR Campania non riconosce la qualità di pertinenza ad una tettoia di 40 metri quadri: analisi e spiegazione
La pertinenza in ambito edilizio possiede un significato circoscritto e limitato alle sole ipotesi di manufatti privi di intrinseco valore e non autonomamente utilizzabili
L'interrogativo intorno titolo edilizio per una grossa fornace con struttura portante in mattoni e cemento contribuisce a chiarire il concetto di pertinenza
La giurisprudenza esclude la riconducibilità del muro di contenimento al concetto di pertinenza: ecco perché
Il Consiglio di Stato analizza la fattispecie della realizzazione di una tettoia in legno per un posto auto: è sufficiente la DIA
Una piscina prefabbricata posta come opera pertinenziale ad un fabbricato può essere installata anche in zona agricola: ecco a quali condizioni