Per Legambiente vanno considerati fin dalle prime fasi dell’emergenza anche gli interventi volti alla salvaguardia del patrimonio culturale
Beni culturali
Con una recente sentenza del T.A.R. la giurisprudenza spiega le differenze tra le due tipologie di vincoli
Emanate, con la pubblicazione della Direttiva del 9 febbraio scorso, le Linee guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico del Patrimonio culturale
Nuovi termini dei procedimenti amministrativi del Ministero dei beni culturali aventi durata superiore a novanta giorni, in sostituzione di quelli fissati con il d.m. 495/1994
I fondi stanziati dalla Regione sono destinati al funzionamento e lo sviluppo delle biblioteche, degli archivi storici, dei musei e delle strutture scientifiche degli enti locali
Il Ministro sottolinea che il nostro Paese non può più permettersi il degrado architettonico proprio delle periferie di molte delle nostre città
La Giunta provinciale ha approvato i criteri di ammissibilità e i termini di presentazione delle domande per il triennio 2010-2011