La nuova direttiva UE stabilisce i requisiti minimi per la prestazione energetica degli immobili di nuova costruzione e la loro applicazione agli edifici esistenti
Efficienza energetica
Presentato il rapporto sull'utilizzo degli incentivi fiscali per la riqualificazione degli edifici che dal 2007 al 2009 è stato utilizzato da circa 600mila utenti
Assovetro-Ancitel Energia e Ambiente hanno presentato un vademecum che si rivolge ai tecnici dei comuni, ai progettisti e alle aziende del settore delle costruzioni
Il provvedimento, finalizzato al miglioramento delle prestazioni energetiche, esplica anche le modalità di rilascio dell'attestato di certificazione
A stabilirlo è l'Agenzia delle Entrate con la recente risoluzione 7/E del 12 febbraio sull'applicazione della detrazione del 36%
Attivato l'organismo "ODATECH" che consente le iscrizioni dei professionisti in possesso dei requisiti al primo elenco provinciale di certificatori
L'Agenzia delle Entrate ha ribadito che la detrazione per gli interventi di riqualificazione degli immobili non è fruibile insieme con aiuti diversi