D.U.R.C.
Il Documento unico di regolarità contributiva (D.U.R.C.) è un documento UNICO che attesta l’iscrizione e la regolarità contributiva delle imprese edili presso la Cassa edile, l’INPS e l’INAIL. La Cassa edile è l’ente che rilascia il documento alle imprese impegnate nella realizzazione di lavori edili, pubblici o privati che siano. Con l’inizio del 2006 il D.U.R.C. è entrato a regime in tutto il territorio nazionale.
» News
Documento unico di regolarità contributiva (DURC): semplificazioni in materia
7 febbraio 2017
DURC online, la nuova versione del modulo 'interno'
30 marzo 2016
Giubileo Roma: nasce l'Osservatorio sugli appalti di lavori pubblici
25 settembre 2015
DURC online, boom per la nuova procedura: 350mila richieste al 31 luglio
28 agosto 2015
DURC online: i dati (positivi) dei primi 15 giorni di applicazione
29 luglio 2015
Nuovo DURC online: niente proroga per lo smaltimento arretrati
6 luglio 2015
» Approfondimenti
Le ultime norme sulla semplificazione applicate al Durc
D. Ori (Approfondimento 5/7/2012)
Documento unico di regolarità contributiva (D.U.R.C.)
M. Di Nicola (Approfondimento 2/11/2004)
Provvedimenti sui titoli abilitativi edilizi, quando manca il durc
D. Ori (Approfondimento 9/2/2006)
Il durc vale tre mesi dalla data di rilascio
D. Ori (Approfondimento 10/3/2006)
G. Ciaglia (Ufficio Tecnico n. 12/2007)
» Prassi
Durc - Invito alla regolarizzazione ex art. 7, co. 3, D.M. 24/10/2007
Circolare Ministero del lavoro e delle politiche sociali 1/6/2012 n. 12
Documento unico di regolarità contributiva (DURC) - Art. 14, comma 6 bis , D.L. 5/2012, conv. Da L. n. 35/2012 - DURC e autocertificazione
Circolare INPS 13/4/2012 n. 54
Intervento sostitutivo della stazione appaltante, in caso di Durc irregolare. Art. 4 del d.P.R. 5 ottobre 2012, n. 207
Intervento sostitutivo della stazione appaltante - Art. 4 D.P.R. n. 207/2010.
Nota Ministero del lavoro e delle politiche sociali 16/1/2012
Documento Unico di regolarità contributiva (DURC) - art. 44 bis, DPR n. 445/2000 - non autocertificabilità
» Normativa
Legge 3/8/2009 n. 102 (S.O. 4/8/2009 n. 179)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, recante provvedimenti anticrisi, nonche' proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali
Decreto Legge 1/7/2009 n. 78 (G.U. 1/7/2009 n. 150)
Provvedimenti anticrisi, nonche' proroga di termini
Decreto Legge 29/11/2008 n. 185 (S.O. 29/11/2008 n. 263)
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 25/2/2008 n. 74 (G.U. 16/4/2008 n. 90)
Regolamento concernente l'articolo 35, commi da 28 a 34 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248 - Responsabilita' solidale tra appaltatore e subappaltatore in materia di versamento delle ritenute fiscali e dei contributi previdenziali e assicurativi obbligatori, in relazione ai contratti di appalto e subappalto di opere, forniture e servizi
Decreto Ministero del lavoro e della previdenza sociale 24/10/2007 (G.U. 30/11/2007 n. 279)
Documento unico di regolarità contributiva
» Normativa regionale
Legge Regionale Emilia Romagna 10/2/2011 n. 1 (B.U.R 10/2/2011 n. 24)
Presentazione del documento unico di regolarità contributiva da parte degli operatori del commercio sulle aree pubbliche
Legge Regionale Marche 15/11/2010 n. 16 (B.U. 18/11/2010 n. 101)
Assestamento del Bilancio 2010
Legge Regionale Calabria 11/8/2010 n. 21 (SSBU 16/8/2010 n. 15)
Misure straordinarie a sostegno dell'attività edilizia finalizzata al miglioramento della qualità del patrimonio edilizio residenziale.
Legge Provinciale Trento 30/7/2010 n. 17 (B.U.R 3/8/2010 n. 31)
Disciplina dell'attività commerciale
Legge Regionale Campania 28/12/2009 n. 19 (B.U.R 29/12/2009 n. 80)
Misure urgenti per il rilancio economico, per la riqualificazione del patrimonio esistente, per la prevenzione del rischio sismico e per la semplificazione amministrativa.
» Giurisprudenza
TAR Lazio Roma 27/6/2012 n. 5862
Edilizia e urbanistica - Appalti Pubblici - Durc - Eslcusione dalla gara
Corte di Cassazione Penale sez. III 31/5/2011 n. 21780; Pres. Petti C.
Edilizia e urbanistica - Mancata presentazione del DURC - Sanzione amministrativa
Consiglio di Stato 11/1/2011 n. 83
Edilizia e urbanistica - Appalti - Stazione appaltante - Durc incompleto - Esclusione illegittima dell'impresa
Consiglio di Stato 24/8/2010 n. 5936
Edilizia e urbanistica - Appalti - Durc - Esclusione dalla gara
Consiglio di Stato 19/11/2009 n. 7255
Edilizia e urbanistica - Gara d'appalto - DURC - Esclusione di un'impresa
» Formulario
Informazioni di dettaglio sul D.U.R.C.