Edilizia scolastica
Tutto sul Piano nazionale per la messa in sicurezza, manutenzione e nuova costruzione degli edifici scolastici in Italia
» News
Edilizia scolastica: i nuovi termini per aggiudicarsi i mutui BEI
21 gennaio 2021
16 dicembre 2020
1 dicembre 2020
Comuni: quasi 500 milioni per opere pubbliche e sviluppo sostenibile
23 novembre 2020
Edilizia scolastica: monitoraggio spese noleggio strutture temporanee ad uso didattico
10 novembre 2020
13 ottobre 2020
» Normativa
Decreto Legge 24/4/2017 n. 50 (G.U. 24/4/2017 n. 95)
Disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo
Legge 11/12/2016 n. 232 (G.U. 21/12/2016 n. 297)
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019.
Decreto Ministero dell'interno 12/5/2016 (G.U. 25/5/2016 n. 121)
Prescrizioni per l'attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi per l'edilizia scolastica
Decreto Legge 24/6/2014 n. 91 (G.U. 24/6/2014 n. 144)
Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea.
» Giurisprudenza
La destinazione di un'area ad edilizia scolastica non configura un vincolo preordinato all'esproprio
TAR Sicilia Catania 20/1/2017 n. 108
Intervento di ristrutturazione di un plesso scolastico
» Prassi
Deliberazione A.N.AC. 8/3/2018 n. 185
Concorso di idee- Possibilità di affidare al vincitore con procedura negoziata senza bando ai sensi dell'art. 156, comma 6, del Codice, anche la redazione dei successivi livelli progettuali - E' subordinata a due condizioni principali- 1) Facoltà esplicitata nel bando di gara -2) Il soggetto deve essere in possesso dei requisiti di capacità tecnico-professionale ed economica previsti nel bando stesso in rapporto ai livelli progettuali da sviluppare- Assenza delle specifiche previsioni del bando di gara di cui sopra - Obbligo di indizione di un concorso di progettazione o di un appalto di servizi di progettazione