• Network
    Banca Dati
    Volumi
    Software
    Formazione
    Ediltecnico
    Ingegneri
    Architetti
    Geometri
    Imprese Edili
    TendaIn
    Edilizia urbanistica: notizie, leggi e normative per Enti Locali e professionistiEdilizia urbanistica: notizie, leggi e normative per Enti Locali e professionisti

    Edilizia urbanistica: notizie, leggi e normative per Enti Locali e professionisti

    Edilizia urbanistica: notizie, leggi e normative per Enti Locali e professionistiEdilizia urbanistica: notizie, leggi e normative per Enti Locali e professionisti

    Edilizia urbanistica: notizie, leggi e normative per Enti Locali e professionisti


    Ricerca avanzata
      AREA UTENTE
    ricorda | Password dimenticata

    • Home
    • In primo piano
    • Normativa
    • Prassi
    • Giurisprudenza
    • Approfondimenti
    • Speciali
    • E Book
    • Newsletter
    • Chi siamo
    Cerca
    Speciali
    RIFORMA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
    BENI DEMANIALI
    EDILIZIA SCOLASTICA
    CATASTO
    RISTRUTTURAZIONE
    D.U.R.C.
    Vedi tutti gli Speciali

      Ultimo aggiornamento:
      • Regolamento edilizio tipo

        16 aprile 2021
        La natura degli atti unilaterali d’obbligo associati alla concessione edilizia

        Focus sulla sentenza del Consiglio di Stato (Sez. II), del 6 aprile 2021, n. 2773

      • edilizia-sostenibile-un-premio-per-i-comuni-991.jpg

        15 aprile 2021
        Appalti: come garantire la riduzione dell’inquinamento e l’efficientamento energetico degli edifici

        Il corso online “Edilizia sostenibile negli appalti pubblici: CAM, casi pratici e simulazione di punteggio di gara”, si terrà il prossimo giovedì 29 aprile

      • Rete 5G: l'avviso AGCom per i Comuni in digital divide

        15 aprile 2021
        Energia rinnovabile: approvata la graduatoria dell’Avviso “reti intelligenti”

        I progetti presentati avvieranno un processo di potenziamento della rete elettrica di distribuzione dell'energia e delle relative infrastrutture

      • Presentata la Carta Nazionale del Paesaggio

        14 aprile 2021
        Le condizioni per l’operatività dell’autorizzazione paesaggistica postuma

        La rassegna delle condizioni prescritte dall'articolo 167 del codice dei beni culturali ai fini della pronuncia di compatibilità paesaggistica

      • Urbanistica, dalla Regione Toscana 700mila euro per i bandi intercomunali

        13 aprile 2021
        Ddl rigenerazione urbana, ANCI: “Introdurre indicazioni semplici e assegnare risorse stabili”

        Il delegato ANCI all’urbanistica Occhiuto boccia la proposta legislativa attualmente in discussione al Senato

      ARCHIVIO

        • Incentivi per le funzioni tecniche (Parte II): esemplificazioni di casi ammissibili

          M. Petrulli (Approfondimento 24/7/2020)

        ARCHIVIO

          • Esonero degli oneri concessori per la trasformazione di un capannone agricolo in una struttura ricettiva rurale

            26/3/2021

          ARCHIVIO

            Ultimo aggiornamento:
            • Le condizioni per l’operatività dell’autorizzazione paesaggistica postuma

              M. Petrulli (Approfondimento 14/4/2021)

            • La riedificazione di un rudere quale ipotesi di ristrutturazione edilizia: un recente caso concreto

              M. Petrulli (23/3/2021)

            • La rideterminazione degli oneri concessori: le indicazioni della giurisprudenza

              M. Petrulli (Approfondimento 17/3/2021)

            • La destinazione a parcheggio è conformativa e non ablatoria

              M. Petrulli (12/3/2021)

            • L'ingiunzione di pagamento per interventi in assenza del permesso di costruire opera anche per gli abusi su aree demaniali

              M. Petrulli (Approfondimento 3/3/2021)

            ARCHIVIO

            Ultimo aggiornamento:
            • Decreto Legge 22/3/2021 n. 41 (G.U. 22/3/2021 n. 70)

              Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19.

            • Decreto Ministero dell'istruzione dell'università e ricerca 8/1/2021 n. 13 (G.U. 19/3/2021 n. 68)

              Approvazione dei piani degli interventi per la manutenzione straordinaria e l'efficientamento energetico degli edifici scolastici di competenza di province, citta' metropolitane ed enti di decentramento regionale e di individuazione dei termini di aggiudicazione, nonche' delle modalita' di rendicontazione e di monitoraggio

            • Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 30/12/2020 (G.U. 18/3/2021 n. 67)

              Contributi per il finanziamento degli interventi relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione di edifici di proprieta' dei comuni destinati ad asili nido e scuole dell'infanzia, di cui all'articolo 1, comma 59, della legge 27 dicembre 2019, n. 160.

            • Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21/1/2021 (G.U. 6/3/2021 n. 56)

              Assegnazione ai comuni di contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale

            • Decreto Ministero dell' ambiente e tutela del territorio 2/2/2021 (G.U. 23/2/2021 n. 45)

              Aggiornamento dei programmi di monitoraggio coordinati per la valutazione continua dello stato ambientale delle acque marine

            ARCHIVIO

            Ultimo aggiornamento:
            • Comunicato Ministero della Transizione Ecologica 12/4/2021

              Graduatoria dei progetti ammessi e non ammessi a finanziamento di cui all'avviso pubblico per il finanziamento di interventi per la realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell'energia (smart grid) nei territori delle regioni meno sviluppate

            • Comunicato Ministero dell'interno 3/3/2021

              Avviso relativo al decreto del 23 febbraio 2021, concernente l'assegnazione ai comuni di contributi, pari complessivamente a 1.849.343.190,12 euro per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di strade, ponti e viadotti, messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici, con precedenza per gli edifici scolastici, e di altre strutture di proprieta' dell'ente, per l'anno 2021

            • Comunicato Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 13/1/2021

              Riparto delle disponibilità residue degli interventi di linea a) del Programma di recupero degli immobili e alloggi di proprietà degli ex IACP e dei Comuni

            • Deliberazione Corte dei Conti - sez. autonomie 31/12/2020 n. 22

              Copertura delle spese per demolizioni giudiziali e amministrative attraverso il ricorso al fondo rotativo

            • Comunicato Ministero dell'interno 15/12/2020

              Assegnazione di ulteriori contributi agli enti locali, per il 2020, per la copertura delle spese di progettazione definitiva ed esecutiva per interventi di messa in sicurezza, a scorrimento della graduatoria dei progetti ammissibili per l'anno 2020 di cui all'allegato 2 del decreto del Ministero dell'interno, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, del 31 agosto 2020, previsti dall'articolo 1, commi da 51 a 58, della legge 27 dicembre 2019, n. 160

            ARCHIVIO

            Ultimo aggiornamento:
            • Consiglio di Stato sez. II 12/4/2021 n. 2976

              Soggetto tenuto al versamento della Cosap in caso di concessione del suolo comunale per le infrastrutture di telecomunicazione

            • Consiglio di Stato sez. II 6/4/2021 n. 2773

              Atti unilaterali d'obbligo associati alla concessione ad aedificandum

            • Consiglio di Stato sez. IV 29/3/2021 n. 2640

              Competenze nel procedimento di autorizzazione paesaggistica e meccanismo del silenzio-assenso tra amministrazioni

            • Corte costituzionale 23/3/2021 n. 46

              Eolico: le vecchie convenzioni con i comuni vanno adeguate alle linee guida del 2010 ma restano efficaci fino alla fine del 2018

            • TAR Calabria Catanzaro sez. II 18/3/2021 n. 597

              Esonero degli oneri concessori per la trasformazione di un capannone agricolo in una struttura ricettiva rurale

            ARCHIVIO

              • Sbloccacantieri: ANCE e Province, l'accordo sugli investimenti

                10 febbraio 2021
                Superbonus 110%: notevole aumento dei cantieri aperti in soli due mesi

                L’Agenzia ENEA ha fornito i primi dati riguardanti gli interventi in materia di risparmio energetico

              • ricostruzione-sui-ruderi-ristrutturazione-o-nuova-costruzione.JPG

                11 dicembre 2020
                La ricostruzione di un rudere: un caso concreto di prova della preesistente consistenza

                Il commento sulla disciplina vigente in tema di ricostruzione e ripristino di edifici crollati o demoliti

              • edilizia-ecco-quali-sono-gli-interventi-realizzabili-tramite-la-cila.jpg

                14 gennaio 2021
                La CILA e gli interventi conseguenti da parte dell’ufficio tecnico comunale

                L'analisi della disciplina vigente tra normativa e principali orientamenti giurisprudenziali

              • Le conseguenze sugli oneri di urbanizzazione nel caso di variazione della destinazione d'uso

                9 marzo 2021
                Rigenerazione urbana: ecco il decreto di assegnazione dei contributi a favore dei Comuni

                Il d.p.c.m. 21 gennaio 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 6 marzo 2021, n. 56

              • abuso-edilizio-risalente-focus-sulla-buona-fede-del-privato-acquirente.gif

                13 gennaio 2021
                Abusi edilizi: il ricorso al Fondo per la demolizione non costituisce indebitamento

                Focus sulla deliberazione della Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie, n. 22/2020

              • Decreto legislativo 18/4/2016 n. 50 (S.O. 19/4/2016 n. 91)

                Codice dei contratti pubblici

              • Legge 27/12/2006 n. 296 (S.O. 27/12/2006 n. 244)

                Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)

              • TAR Campania Salerno sez. I 16/5/2017 n. 926

                Principio di rotazione: incarico a un professionista tecnico (appalti)

              • L’autorizzazione sismica deve intervenire prima del rilascio del titolo edilizio

                M. Petrulli (Approfondimento 6/2/2018)

              • TAR Emilia Romagna sez. II 9/3/2021 n. 233

                La rideterminazione degli oneri concessori


              Speciali

              • NUOVO CODICE APPALTI
              • LA DISCIPLINA GIURIDICA DEI RIFIUTI
              • PROFESSIONISTI
              • EDILIZIA SCOLASTICA
              • CATASTO
              • PERMESSO DI COSTRUIRE
              • PERTINENZE
              • DISCIPLINA STRADE

              Tutti gli speciali

              Rassegna Stampa

              • Semplificazioni: 110% senza doppia conformità, codice appalti rivisto

                di GIORGIO SANTILLI (da Il Sole 24 Ore) - In collaborazione con Mimesi s.r.l. Si scalda il lavoro sul decreto Semplificazioni, ...
                Il Sole 24 Ore, 16 aprile 2021

              • Sanzioni al Comune che non agisce su abusi segnalati dal condominio

                di MICHELE ZUPPARDI (da Il Sole 24 Ore) - In collaborazione con Mimesi s.r.l. Il Tar Lombardia, con sentenza 724/2021, ha dichiar...
                Il Sole 24 Ore, 15 aprile 2021

              • Transizione green, perché è l'ultima chiamata per l'Italia

                di MASSIMILIANO BIANCO (da Il Sole 24 Ore) - In collaborazione con Mimesi s.r.l. Nel dicembre 2019, la Commissione europea ha pre...
                Il Sole 24 Ore, 06 aprile 2021

              • Grandi opere, il blocco degli appalti: dal 2017 aperto un cantiere su tre

                di MAURO SALERNO (da Il Sole 24 Ore) - In collaborazione con Mimesi s.r.l. Solo 31 delle 96 grandi opere sopra 50 milioni bandi...
                Il Sole 24 Ore, 17 marzo 2021

              • Cingolani: transizione burocratica prima ancora che ecologica

                di CELESTINA DOMINELLI (da Il Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l. Quanto sia cruciale la transizione verde, che ...
                Il Sole 24 Ore, 10 marzo 2021

              Archivio

              Formulari

              • FORMULARIO EDILIZIA
              • FORMULARIO URBANISTICA
              • CAPITOLATI D'APPALTO

              Tutti i formulari

              Scadenzario

              Marzo Aprile 2021 Maggio

              Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
              1 2 3
              4 5 6 7 8 9 10
              11 12 13 14 15 16 17
              18 19 20 21 22 23 24
              25 26 27 28 29 30

              Novità editoriali

              La disciplina edilizia e paesaggistica dopo il c.d Madia SCIA 2 e il d.P.R. 31/2017

              VAI ALLA SCHEDA


              Il regime delle distanze in edilizia

              VAI ALLA SCHEDA


              Formulario generale dell'edilizia

              VAI ALLA SCHEDA


              Gli interventi edilizi per le opere precarie e gli arredi da esterni

              VAI ALLA SCHEDA


              Massimario di Giurisprudenza di Edilizia e Urbanistica 2017-2019

              VAI ALLA SCHEDA


              Formazione e convegni

              Next Generation EU
              Corso on-line in Diretta, Lunedì 19 aprile 2021

              Il Monitoraggio delle Opere Pubbliche
              Corso on-line in Diretta, Mercoledì 21 aprile 2021

              Edilizia sostenibile negli appalti pubblici
              Corso on-line in Diretta, Giovedì 29 aprile 2021

              Tutti i corsi di formazione

              News dal Network Tecnico

              • Climate Change. Management through Adaptation and Mitigation (volume scaricabile)

                Pubblicato in Collana Politecnica il 09/03/2021

              • Concorso Valmorea: nuovo padiglione e riqualificazione della piazza

                Pubblicato in Concorsi il 30/12/2020

              • Vario Haus: la villa prefabbricata in legno dal grande impatto architettonico

                Pubblicato in Prodotti il 28/12/2020

              • Sospensione linee guida ponti esistenti: TAR Lazio accoglie ricorso ingegneri di Roma

                Pubblicato in Progettazione il 16/04/2021

              • Superbonus e General Contractor. Entrate conferma che i costi non sono detraibili

                Pubblicato in Bonus Edilizia il 16/04/2021

              • Tettoia e calcolo distanza tra fabbricati: attenzione alla norma

                Pubblicato in Distanze in Edilizia il 16/04/2021


              Richiedi informazioni sul servizio, verrai ricontattato da un nostro agente


              Attenzione devi abilitare javascript


              EdiliziaUrbanistica.it
              è un servizio Maggioli Editore,
              marchio di Maggioli Spa

              P.Iva 02066400405
              www.maggioli.it

              © Gruppo Maggioli Tutti i diritti riservati. Maggioli Spa - P.IVA 02066400405
              Privacy policy - Cookie policy