Nella sentenza del 18 maggio 2022, n. 395, del TAR Liguria, sez. I, nell’ambito di un contezioso circa la prova dell’esistenza risalente di una tettoia chiusa, sono stati definiti i documenti che il privato deve allegare all’istanza di sanatoria
In primo piano
Pubblicata la circolare Circolare DAIT n.55 del 20 maggio 2022 relativa ai contributi ai Comuni per l’efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile ex articolo 1 comma 29 e seguenti della Legge 160/2019 (scarica il pdf)
In considerazione delle conseguenze derivanti dalla difficoltà di approvvigionamento dei materiali e dagli incrementi eccezionali dei loro prezzi, il legislatore ha disposto l’ulteriore proroga di un anno dei termini di validità dei titoli edilizi, delle autorizzazioni per lavori di edilizia privata e delle convenzioni urbanistiche
Verrà analizzata la nota del 12 maggio u.s., concernente il monitoraggio sugli adempimenti relativi ai contributi di cui all’articolo 1, comma 29 e seguenti, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 - Annualità 2020 e 2021 - è emerso che numerosi Comuni beneficiari hanno utilizzato le risorse assegnate nei termini previsti dalla normativa di riferimento
Il decreto legge “Anti rincari” (dl 21/2022, “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”) si accinge a ottenere il via libera definitivo della Camera. Il voto finale da parte dell’Aula di Monecitorio è atteso per oggi, giovedì 19
Federico Manzoni, Assessore alle Politiche della Mobilità ed ai Servizi Istituzionali del Comune di Brescia, ha rappresentato l’Anci davanti la Commissione Trasporti della Camera per l’audizione in tema di erogazione dei ristori per i danni al trasporto pubblico locale causati dall’emergenza COVID-19
Pubblicato il decreto Mims con le rilevazioni degli scostamenti dei listini. Incremento record per il nastro d'acciaio (+113,85%). Tondino a +72,25, cemento a +14,5%