Al via l'accordo quadro per interventi di edilizia scolastica promosso da Invitalia: attenzione ai temi della sostenibilità e dei consumi
In primo piano
Per il progetto è stato stanziato un fondo per un valore complessivo di 2.2 miliardi di euro al fine di promuovere lo sviluppo socio-economico
Il Consiglio di Stato, con la sentenza del 17 aprile 2023, n. 3823, ha stabilito che il termine per il permesso di costruire non decorre dall'emanazione del titolo
Il Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, ha reso disponibili una serie di raccomandazioni tecniche volte a ridurre il rischio incendi boschivi
Scatta la responsabilità erariale per l’ingegnere collaudatore di alloggi ERP che procede al collaudo statico senza aver eseguito il sopralluogo del cantiere per dichiarata inaccessibilità dei luoghi e dinanzi a vizi dell’opera richiedenti interventi strutturali per assicurare il suo equilibrio statico e la sicurezza dei futuri inquilini è quanto affermato dalla Corte dei conti, sez. giurisd .Veneto, nella sent. n. 66 del 17 maggio 2023
Incostituzionale il trasferimento delle funzioni ai Comuni senza previsione delle necessarie risorse
Trasferimento delle funzioni: segnaliamo ai lettori la sentenza della Corte costituzionale n.73 del 17 aprile 2023
Il Consiglio dei Ministri vara il decreto-legge per le zone colpite dall'alluvione: prevista la sospensione delle scadenze fiscali