Ordinanza di rimessione del Consiglio di Stato (Sez. II), 13 luglio 2023, n. 6865
Abusi edilizi
Chi ha ragione? Analisi della sentenza del TAR Parma del 2 settembre 2023, n.242
Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti contributi per interventi di demolizione delle opere abusive
Secondo la giurisprudenza, nel caso di abusi edilizi commessi da persona diversa dal proprietario, la posizione di quest’ultimo si ritiene “neutra” solo qualora sia completamente estraneo al compimento dell’abuso o, essendone venuto a conoscenza, si sia poi adoperato per impedirlo con gli strumenti offertigli dall’ordinamento
Commento della sentenza del Consiglio di Stato, sez. VI, del 12 aprile 2023 n. 3674 sugli interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire
La Corte di Cassazione, sez. III pen., con la sentenza del 21 marzo 2023, n. 11783 si è espressa in tema di illeciti edilizi
La recente sentenza del TAR Abruzzo, L’Aquila, sez. I del 13 marzo 2023, n. 136, ha individuato un’ipotesi di movimento terra che non può essere considerata liberamente eseguibile in quanto non direttamente connessa ad un’attività agricola