Il giudice nazionale deve osservare il principio di proporzionalità come definito dalla giurisprudenza consolidata della Corte europea dei diritti dell’uomo (Corte Edu), nel dare attuazione all’ordine di demolizione di un immobile illegalmente edificato e adibito ad abituale abitazione di una persona
Abusivismo edilizio
L’art. 31 disciplina gli interventi edilizi abusivi. Per comprendere il contenuto della norma occorre partire dall’esame del comma 2 che attribuisce al dirigente o al responsabile dell’ufficio il compito di sanzionare tre tipologie d’intervento abusivo
Il Consiglio dei Ministri n. 62 del 18 febbraio ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti sui bonus edilizi per il contrasto alle frodi in materia edilizia e sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili
Previsto un Fondo regionale di rotazione per le spese di demolizione delle opere abusive
Il settore deitraffici illegali legati al cemento e ai rifiuti non conosce la crisi con 16 miliardi di euro di fatturato
Entro il 31 gennaio di ogni anno, i Comuni dovranno inviare alla Regione una relazione con gli elenchi degli abusi rilevati e delle demolizioni effettuate o ancora da fare
Il caso dell'ecomostro di Bari prende una svolta inaspettata con la sentenza della Corte europea che dà ragione ai proprietari