La pronuncia del 13 maggio 2022, n. 3772, del Consiglio di Stato, sez. IV, che ha confermato che il dovere di astensione dei pubblici dipendenti e degli amministratori vale a preservare anzitutto la credibilità e la fiducia dell’Amministrazione, scattando, perciò, a fronte di situazioni di mero pericolo e verificandosi in tutti i casi in cui sussistano condizioni che, avuto riguardo al particolare oggetto della decisione da assumere, appaiano anche potenzialmente idonee a porre in pericolo l’assoluta imparzialità e la serenità di giudizio dei titolari dell’ente stesso
Progettazione
Il documento offrirà supporto tecnico sia in fase progettuale che in fase di realizzazione per quanto concerne gli obiettivi di sostenibilità
In una lettera aperta, l'Istituto Nazionale di Architettura sezione Sicilia commenta l'attivismo regionale nella promozione di procedure di trasformazione urbana, ma esprime disaccordo circa i metodi
A breve gli Enti Locali non potranno più accedere alle risorse destinate al 2020
Il decreto 10 dicembre 2020 del Ministero dell’Interno e il decreto 11 novembre 2020 del Ministero dell’Istruzione
L’avviso del Ministero delle Infrastrutture rivolto a Comuni e Città metropolitane
Ok definitivo al decreto del Ministero delle Infrastrutture a seguito dell’intesa in Conferenza Stato-Regioni