Approvata ieri sera la proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) che sarà ora inviata al Parlamento per attuare il programma Next Generation EU
Rassegna Stampa
La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti specificate all'interno degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro contenuto per fini che esulano da un utilizzo di Rassegna Stampa è compiuta sotto la responsabilità di chi la esegue. Si declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dello strumento o comunque non conforme a quanto specificato nelle norme.
Nella notte il decreto per l'estensione del Dpcm, scontro con la Val d'Aosta. Oggi l'esame delle Regioni misure in vigore fino al 15 gennaio
Rigenerazione urbana. Uno studio ANCE: stanziati 5,2 miliardi per programmi frammentati che non decollano o vanno a rilento. La spesa è ferma sotto il 20%
Emergenza sanitaria e ridefinizione del modello di smart city: cosa cambierà nell'organizzazione delle nostre citt
Intervista a Marco Dettori, presidente di Assimpredil, sulla questione dell'efficienza dello smart working negli uffici pubblici
I chiarimenti del fisco: requisiti stringenti sulla natura dell'ente beneficiario
Immobili: il progetto "Valore Paese Italia" per valorizzare i siti di interesse culturale