Questo articolo è stato letto 615 volte
Intervento edilizio su cabine Enel e esenzione oneri concessori

Interessante il caso di specie relativo alla società Enel Distribuzione spa che richiedeva un permesso di costruire per un intervento su una cabina elettrica, invocando l’esonero degli oneri concessori in quanto le cabine devono ritenersi impianti ed attrezzature di interesse generale realizzate da un ente istituzionalmente competente, ai sensi dell’art. 17 comma 3 lett. c) del Testo Unico Edilizia. Il Comune negava l’esonero per mancanza dei presupposti di operatività della norma. Chi ha ragione nel caso di specie? Ad illustrarlo è il TAR Piemonte, sez. II, nella sentenza 21 marzo 2018 n. 346.
>> CONSULTA IL CASO RISOLTO QUI.

Casi pratici risolti Oneri di urbanizzazione e costo di costruzione: esonero e riduzione
Mario Petrulli, 2017, Maggioli Editore
22,00 € 19,80 € Acquista
su www.maggiolieditore.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA