Il TAR Campania, con la sentenza del 11 aprile 2023, n. 2224, prevede che, dinanzi all’ordine di demolizione dell’abuso edilizio, venga irrogata una sanzione amministrativa pecuniaria
Demolizione
La recente sentenza del TAR Abruzzo, L’Aquila, sez. I del 13 marzo 2023, n. 136, ha individuato un’ipotesi di movimento terra che non può essere considerata liberamente eseguibile in quanto non direttamente connessa ad un’attività agricola
La mancata o tardiva emanazione del provvedimento sanzionatorio, fatte salve le responsabilità penali, costituisce elemento di valutazione della performance individuale nonché di responsabilità disciplinare e amministrativo-contabile del dirigente e del funzionario inadempiente
Il Tar per la Sicilia, sez. II, si è espresso con la sentenza del 23 febbraio 2023, n. 590, in tema di ingiunzione di demolizione
In caso di concessione della rateizzazione, infatti, è solo il pagamento dell’ultima rata del piano ad estinguere il debito e, dunque, a far cessare il conflitto d’interesse derivante dalla contestuale posizione di amministratore dell’ente e debitore dello stesso
Per la trasmissione dell’istanza di contribuito c’è tempo fino alle ore 12:00 del 13 ottobre 2021
L’analisi della scansione procedimentale nell’ambito dell’attività repressiva, secondo i principali orientamenti del Consiglio di Stato