Il Consiglio di Stato, (Sez VII), nella sentenza numero 794 del 31 gennaio 2025, ha approfondito il ruolo dei comuni nell'esercizio del potere di autotutela esecutiva in difesa del demanio marittimo, delineando i confini della loro competenza in seguito alle modifiche normative degli ultimi decenni. La questione centrale riguardava la possibilità per i comuni di intervenire direttamente per lo sgombero di aree demaniali marittime occupate senza titolo.
Autotutela
Approfondimento sulla sentenza del CGA Sicilia, Ad. sez. riunite, del 7 dicembre 2023, n. 472
Analisi della sentenza del Consiglio di Stato, sez.II, del 2 novembre 2023, n.9415
Con la sentenza del TAR Lazio, Sez. I, del 15 maggio 2023, n. 8262, si è evidenziato che l’autotutela può avvenire quando la disparità discenda da differenti decisioni pur in presenza di identici motivi di ricorso
Il Consiglio di Stato si è pronunciato rispettivamente sui presupposti che devono sussistere per il legittimo esercizio del potere di annullamento in autotutela di un permesso di costruire e sugli effetti conseguenti all’intervenuto annullamento
L'analisi della giurisprudenza prevalente in materia
Annullamento d’ufficio dei provvedimenti amministrativi, opere abusive: quando è applicabile l'autotela