Chi ha ragione? Analisi della sentenza del TAR Basilicata del 12 giugno 2023, n.383
Oneri concessori
L'analisi di un caso in cui il destinatario della richiesta di pagamento è l'ex amministratore della società
Analisi di alcune ipotesi in cui è possibile procedere ad una variazione rispetto all'originale quantificazione degli oneri concessori
L'analisi della soluzione al caso concreto sugli oneri concessori offerta dal TAR Basilicata, sez. I, con la sentenza 12 giugno 2023, n. 383
La mancata realizzazione dell’intervento con conseguente decadenza del permesso di costruire per intervenuta scadenza dei termini di legge per l’inizio dei lavori, comporta la restituzione ai sensi dell’art. 2033 del codice civile, delle somme versate per oneri di urbanizzazione e costo di costruzione
La risposta al quesito è positiva, come ricordato dal TAR Lombardia, Brescia, sez. II, nella sent. 26 novembre 2021, n. 990
Il caso relativo a un permesso di costruire per la ristrutturazione, mediante demolizione e ricostruzione, di un edificio unifamiliare a destinazione abitativa, invocando l’esenzione dagli oneri concessori