L'esperto analizza i riferimenti normativi e gli obblighi per quanto riguarda le richieste di ordine di demolizione
Ordine di demolizione
Approfondimento sulla sentenza del TAR Campania, Salerno, sez. II del 19 ottobre 2023, n. 2340
Analisi della pronuncia dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato dell' 11 ottobre 2023, n. 16
Il TAR Campania, Napoli, sez. III, nella recente sentenza del 2 marzo 2023, n. 1364, si è soffermata sulla sanzione pecuniaria prevista dall’art. 31, comma 4-bis, del DPR n. 380/2001, conseguente all’inottemperanza all’ingiunzione di demolizione. La sanzione, in caso di abusi realizzati, è sempre irrogata nella misura massima
Nel caso di successione nella proprietà del bene, avvenuta dopo l’adozione dell’ordinanza di demolizione, la sanzione dell’acquisizione gratuita può essere applicata all’erede solo se lo stesso è stato destinatario di un rinnovato ordine di demolizione e non vi abbia adempiuto
Il caso di un ufficio tecnico comunale che emana un provvedimento di demolizione, riportando in premessa il nominativo del proprietario-destinatario ma senza riportare anche nella parte dispositiva il medesimo nominativo
La rilevante sentenza del Consiglio di Stato (ad. plenaria), 17 ottobre 2017, n. 9